eolico.jpg

Eolico

La politica energetica del Consorzio ha avuto al principio un indirizzo sperimentale e in seguito un indirizzo produttivo delle fonti di energia rinnovabile e pulita.

L'impianto è stato inizialmente realizzato per abbattere i rilevanti costi energetici dell'impianto di depurazione dei liquami e si è poi rivelato come base di partenza per un approfondimento dei temi legati all'autonomia energetica.

In particolare, nei primi anni ’80, è stato realizzato un impianto eolico costituito da quattro turbine delle quali due da 160 KW ciascuna e due da 200 KW.
Negli anni novanta è stato realizzato un altro impianto eolico presso l’impianto di accumulo e distribuzione dell’acqua potabile e industriale, costituito da n° 2 turbine da 225 KW ciascuna, ma dismesse nel 2004.

Il Consorzio ha deliberato di ridare nuovo impulso alla produzione di energia con la sostituzione delle sei turbine dell’impianto eolico con altretante nuove turbine più moderne ed efficienti.

In questo momento l’iniziativa sull’eolico appare difficoltosa a causa della politica energetica da parte della Regione Autonoma della Sardegna.

Il Consiglio di Amministrazione

Logo CIV Retina

Consorzio Industriale Provinciale
Medio Campidano - Villacidro

Strada Provinciale 61 - Km 4 Villacidro (SU) - P.IVA 00205980923

Cerca