Fisiologia, non patologia. La zavorra del passato non deve impedirci di spiccare il volo verso il futuro.

Fisiologia, non patologia. La zavorra del passato non deve impedirci di spiccare il volo verso il futuro.

Car* Collegh*,
in questi giorni i nostri sforzi si sono concentrati su tre temi: Keller, Villaservice, nuovi insediamenti produttivi.

  1. Relativamente alla Keller siamo agli sgoccioli della vicenda giudiziaria, abbiamo incontrato molti imprenditori (veri, non predatori prenditori), stiamo sistemando coi nostri legali tutti gli aspetti per gli scenari cui stiamo andando incontro.
  2. Per la partita che riguarda la Villaservice ci stiamo adoperando per creare un rapporto sano e costruttivo con gli attori indispensabili al corretto e proficuo funzionamento di un sito di conferimento rifiuti. Regione, Provincia, Villaservice in qualità di gestore e CIV che ha la proprietà degli impianti, devono lavorare in un’ottica sinergica. Il nostro impegno va in questa direzione, parallelamente stiamo sbloccando pezzo dopo pezzo tutti gli atti propedeutici all’avvio dei lavori per l’efficientamento delle strutture.
  3. Imprenditori: abbiamo incontrato Big Corp e Associazioni, sardi e italiani, per noi è vitale riuscire ad attirare nuovi investimenti privati, basati su progettualità sane, nella nostra area industriale.

Ma per essere attrattivi dobbiamo essere appetibili quindi dotarci dei servizi adeguati, sotto questo aspetto abbiamo un’ottima notizia da condividere: la procedura amministrativa per ottenere la fibra ottica è in dirittura d’arrivo.

Sempre nell’ottica di una spinta all’ammodernamento dei prodotti e dei processi con un’occhio di riguardo al tema, cogente, della sostenibilità ambientale vi segnaliamo questa opportunità offerta dalla Regione Autonoma della Sardegna e destinata alle PMI relativamente alla mobilità elettrica:

https://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=437155&- v=2&c=3&t=1

Condividiamo con voi anche una nuova finestra informativa, più razionale e immediata rispetto al passato, in materia di incentivi e che è stata realizzata dal MISE; si tratta del portale incentivi per imprese, professionisti e amministrazioni:

https://www.incentivi.gov.it/it.

Descritto il quadro degli impegni e ribadita la ferma volontà di procedere rapidamente a dare corpo e consistenza a tutti i nostri progetti, è doveroso precisare che non possiamo continuare a mettere pezze né a rincorrere errori e/o mancanze del passato, sia recente che lontano.

Dobbiamo costruire una nuova e sana fisiologia, organica, non possiamo immaginare di vivere ancora dentro situazioni patologiche.

Il nostro piano di sviluppo sarebbe impossibile.

Ricordiamo, infine, che il primo meeting del nostro piano eventi sarà il 17 giugno alle 15.00 presso la nostra sede.

Oggi la seconda Assemblea Generale del corrente mandato per l’approvazione del PEF (Piano Economico e Finanziario) 2022 ed il CdA per le necessità correnti, ordinarie e straordinarie.


Auguriamo a Tutt* un buon fine settimana.

Un sorriso, Nicola


La visualizzazione dei dati sottostante è di Bruno Venditti di Visual Capitalist. Qui il link all’originale.

Logo CIV Retina

Consorzio Industriale Provinciale
Medio Campidano - Villacidro

Strada Provinciale 61 - Km 4 Villacidro (SU) - P.IVA 00205980923

Cerca